E' corretto chiedere il deposito cauzionale sui contratti di locazione

23/09/2025 /

Chiedere un deposito cauzionale nei contratti di locazione è una prassi corretta e conforme alla normativa italiana, che lo riconosce come strumento di garanzia per il locatore. L’importo, che non può superare le tre mensilità del canone, tutela da eventuali inadempimenti, danni all’immobile o spese non saldate. Al termine del contratto, salvo trattenute giustificate, deve essere restituito con gli interessi legali maturati.


In questo contesto, l’utilizzo del software REDB consente una gestione ancora più efficiente e tracciabile del deposito cauzionale. Grazie alle sue funzionalità, è possibile registrare l’importo, monitorarne lo stato, allegare documentazione e garantire trasparenza nei rapporti tra le parti. REDB ottimizza il processo, riducendo il rischio di errori e facilitando la rendicontazione, soprattutto quando si gestiscono più contratti o interlocutori.

Leggi tutte le news