Adeguamento ISTAT al 100% sui contratti di locazione

29/09/2025 /

È legittimo chiedere l’adeguamento ISTAT al 100% sui contratti di locazione, purché sia previsto in modo chiaro nel contratto. Per le locazioni abitative a canone libero, non esiste alcun limite normativo che impedisca l’applicazione del 100%: è una scelta contrattuale tra le parti. Diversamente, in assenza di clausola, si applica di prassi il 75%. Nel caso delle locazioni commerciali, invece, la legge richiede che l’adeguamento venga richiesto formalmente ogni anno. Senza questa comunicazione, anche se il contratto prevede il 100%, non è possibile applicarlo né recuperare gli arretrati. Inoltre, se il locatore ha optato per la cedolare secca, l’adeguamento ISTAT non è consentito, indipendentemente da quanto indicato nel contratto.


A semplificare tutto questo c’è il software REDB, che consente di gestire in autonomia tutte le casistiche legate all’adeguamento ISTAT: dalla verifica delle clausole contrattuali alla generazione automatica delle comunicazioni annuali, fino al calcolo preciso dell’indice FOI applicabile. È uno strumento che garantisce trasparenza, efficienza e piena conformità normativa, riducendo il rischio di errori o dimenticanze.

Leggi tutte le news